LA MARSICA, AVEZZANO E ME nonlasolitastoria

Immagine

Descrizione:

Un altro libro sul Fucino, sul suo prosciugamento? No, l’ex lago, oggi fertile piana, è solo una scusa per raccontare, attraverso la voce, gli occhi dell’autore, un luogo ricchissimo di storia, di archeologia, arte e cultura.

il suo racconto fonde  - e, solo all’apparenza, confonde -  storia, cronaca e verità... artistiche. I protagonisti, però, sono sicuramente quelli veri, quelli della Storia e quelli della cronaca, dall’Imperatore Claudio fino allo stesso autore.

Con una narrazione informale, umoristica, con dialoghi veri o verosimili, ci prende per mano e ci conduce, in maniera leggera ma non superficiale, nei suoi luoghi luoghi del cuore, la Marsica e la sua mai troppo amata città, Avezzano. Ma non è la solita storia del lago Fucino.

Il racconto parte da lontano e, come in un film montato con scene rubate, ci presenta la gran parte dei personaggi di ogni epoca, a volte interpretandone le intenzioni, altre raccontandone le gesta, o anche le abitudini, gli usi e costumi. Nella seconda parte si sofferma in modo particolare sui suoi contemporanei con i quali ha condiviso un periodo storico di cui furono protagonisti e fa nomi e cognomi di quelli noti e  quelli meno, tutti, comunque godevano di una certa visibilità nella terra che lui, romano di nascita, scelse da subito come madre adottiva.

In queste pagine si possono trovare molte indicazioni utili a dissipare dei dubbi, a chiarire alcuni dei momenti chiave delle vicende, a conoscere l’origine e la funzione di ciò che il passato, antico o recente che sia, sempre ci lascia in eredità.

Quindi racconta del Fucino, di Adriano, di Claudio, di Corradino di Svevia? Sì, ma anche di Vito Taccone, di Paolo Capodacqua, di Cesare Paris, di Evasio Spera e di decine e decine di altri protagonisti della terra amata. E lo fa con la sua ironia da artista a tutto tondo, con il suo orecchio da cantautore, i suoi occhi da pittore eclettico, con la penna da scrittore scanzonato. Soprattutto con la sua anima da spirito libero, leggero ma mai superficiale.

Perciò: un’altra storia sul Fucino? NO, NON LA SOLITA STORIA.

PREFAZIONE DELLO STORICO (e non solo)  GIOVANBATTISTA PITONI

Su questo sito e inline

Estratto in PDF

20,00 €

Riferimento prodotto

Autore

Sergio Cardone Alberini
Titolo:
LA MARSICA, AVEZZANO E ME nonlasolitastoria